- mercoledì, marzo 14, 2018, 12:51
- Cultura
E' con un 'sì' unanime che l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna approva il progetto di legge che promuove il rafforzamento, l'innovazione e l'internazionalizzazione della musica. Dopo la legge sul cinema, la Regione intende promuovere e sostenere le industrie culturali e creative dell’Emilia-Romagna attraverso la musica: si punta alla crescita dei locali con musica dal vivo, maggiori opportunità per i giovani, nuove imprese, formazione ad hoc ...
- martedì, marzo 6, 2018, 15:59
- Cultura
Sarà il Locomotiv Club di Bologna ad ospitare la tappa bolognese di The Pains of Being Pure at Heart. Il quartetto newyorkese formatosi nel 2007 e capitanato da Kip Berman propone il suo quarto album di studio, “The echo of pleasure”, uscito l'anno scorso, a tre anni da “Days of Abandons” con l'intermezzo, a fine del 2015, di”Hell EP” contenente 3 tracce ...
- giovedì, febbraio 15, 2018, 14:47
- Cultura
Inaugura domani al Museo Civico Medievale di Bologna la mostra “Medioevo svelato. Storie dell'Emilia-Romagna attraverso l'archeologia. Vediamo le immagini dell'anteprima.
- venerdì, febbraio 2, 2018, 15:38
- Cultura
Quando Bologna viveva sulle acque, con la sua fitta rete di canali destinati alla produzione e alla navigazione, era una città che non aveva nulla da invidiare alle grandi capitali europee. La produzione della seta l'aveva portata in alto: per tre secoli la seta bolognese è stata la più apprezzata al mondo. 25mila persone lavoravano in questo settore e centinaia di ruote, mosse dall'acqua dei ...
- lunedì, gennaio 29, 2018, 18:31
- Cultura
<
Questa mattina a Bologna è stata presentata la stagione dell'oratorio San Filippo Neri che partirà da domani per concludersi a giugno.
Nel video intervista a:
GIUSELLA FINOCCHIARO, presidente Fondazione Dal Monte
MARIANGELA PITTURRU, direttrice Mismaonda
rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/rvm_san_filippo_neri.mp4
- mercoledì, gennaio 24, 2018, 18:26
- Cultura
182 espositori, di cui 152 gallerie chiamate a trasformare i padiglioni 25 e 26 di Bologna Fiere in una grande piattaforma d'arte, a cui si aggiungono 30 operatori legati a editoria, grafica e creatività. A Bologna dal 2 al 5 febbraio torna Arte Fiera, la fiera di arte moderna e contemporanea di più lunga tradizione in Italia, e in quella che sarà la sua 42° ...
- giovedì, dicembre 14, 2017, 15:57
- Cultura
Un tempo scuola di campagna, oggi centro sociale. Venite con noi a curiosare tra le mura delle ex scuole Caterina de' Vigri, a Santa Viola, Bologna.
rtmp://telecentro.meway.tv:80/telecentro_vod/rvm_tg_ex_scuola_caterina_de_vigri_20171207.mp4
- lunedì, dicembre 11, 2017, 10:25
- Cultura
Uno degli edifici piu’ antichi di Imola, maltrattato nei secoli da degrado e abusi, riserva una scoperta inaspettata: una volta affrescata che risale ad un’epoca particolarissima, e rappresenta un unicum per la citta’. Tutto in 33 metri quadrati del negozio di Via Orsini 5, che avviando i lavori di ristrutturazione ha affidato al bisturi esperto di Loredana Di Marzio i saggi stratigrafici, il descialbo, e ...
- lunedì, dicembre 4, 2017, 18:18
- Cultura
Tre giorni dedicati ai fiori, alle arti decorative e al bello. Si è svolta nella sala museale del Baraccano, sede del quartiere Santo Stefano, la mostra floreale “Dall'Art Noveau al Deco”, composizioni e installazioni del Garden club Camilla Malvasia Bologna. Fiori per stupire: composizioni di grandi dimensioni, a carattere scultoreo, in stile occidentale contemporaneo o realizzate secondo i canoni dell'Ikebana (l'arte giapponese di disporre i ...
- martedì, novembre 21, 2017, 13:14
- Cultura
Le diverse sfaccettature della femminilità raccontate attraverso gli scatti di una donna. Nelle fotografie di Tiziana Marongiu è raccontata la forza e la fragilità femminile, rappresentando il mondo della cultura e dello sport, accostando volti che dipingono la disabilità, la gioventù, l'anzianità, la maternità, la forza e la sofferenza. Inaugurerà sabato 25 novembre alle 18 la mostra “Sguardi di Donna” presso il complesso del Baraccano ...