- lunedì, ottobre 31, 2011, 15:35
- Cronaca, Primo Piano
Intossicati dal fumo sprigionato da un incendio provocato da una stufetta elettrica. Sono morti quasi di sicuro così i due coniugi ritrovati senza vita questa mattina a Codemondo, frazione di Reggio Emilia. La coppia è morta per arresto cardiorespiratorio da probabile asfissia. Il fumo è stato sprigionato dal letto incendiato forse da uno scaldino elettrico posto sotto le coperte. Le vittime sono Iride Roccadoro, 85 ...
- lunedì, ottobre 31, 2011, 15:31
- Cucina, Rubriche
Lungo la strada che gli agricoltori hanno dedicato ai "frutti dimenticati" c'e' l'agriturismo Nasano, custode non solo di queste piante antiche, ma di ricette che fanno rivivere in bonta' e semplicita' quei prodotti che un tempo hanno sfamato le famiglie nelle campagne. Le pere volpine vanno sempre mangiate cotte, e il modo migliore e' quello di cuocerle con zucchero e vino, e visto che siamo ...
- lunedì, ottobre 31, 2011, 0:30
- Telecomando
C'è la mafia in Emilia-Romagna? E' questa la domanda al centro della puntata di questa sera di "Vista da Vicino", il magazine dedicato ai fatti, alle politiche ed agli eventi della Regione Emilia Romagna, in onda al termine di questa edizione del telegiornale.
Dall'incontro con esperti, magistrati e amministratori emerge che il problema esiste, ma anche che si è già all'erta per impedire che prenda dimensioni ...
- domenica, ottobre 30, 2011, 10:48
- Telecomando
Con Giulia e Beppe Indelicato, ci saranno anche Giuseppe Del Bianco (giornalista sportivo dell’area romagnola), Paolo Galassini (allenatore Crevalcore) ed Ivano Rossi (direttore sportivo Montecchio Calcio)
Con loro anche Vincenzo Lepore, Emanuele Righi ed Andrea Boni
SMS per la diretta 331-4113386
Mail:
[email protected]
- venerdì, ottobre 28, 2011, 17:11
- Telecomando
Ai piedi dell'Appennino Modense, all'imbocco del fiume Panaro, sorge la città di Vignola. Con un tessuto economico costituito da piccole e medie imprese che spaziano in diversi settori, la vocazione agricola è molto radicata nel territorio, tanto che Vignola è nota in tutto il mondo per la produzione di ciliegie. Non manca la storia con la rocca e i suoi spazi espositivi. Ma spazio anche ...
- venerdì, ottobre 28, 2011, 17:00
- Cronaca, Primo Piano
Una grossa mucca imbizzarrita, a zonzo per piste ciclabili, strade e parcheggi. Nera e di circa 600 kg, ha investito un'anziana che è finita all'ospedale, poi ha urtato un'automobile, prima di essere abbattuta. E' successo ieri mattina a Zola Predosa, nel bolognese: l'animale era fuggito una settimana fa da una stalla di Castello di Serravalle. Un uomo, che aveva visto la mucca vagare su via ...
- venerdì, ottobre 28, 2011, 16:26
- Attualità, Primo Piano
Il Servizio Ferroviario Metropolitano non potrà essere completato prima del 2015. Lo annuncia il vicepresidente della Provincia e assessore ai Trasporti Giacomo Venturi nel corso di un convegno in Sala Borsa dedicato all'Sfm. Regione, Provincia e Comune continuano a sperare nei fondi del Governo, quelli che erano destinati al metrò.
- venerdì, ottobre 28, 2011, 15:48
- Cronaca, Primo Piano
Un anziano pensionato reggiano, che vive solo in città, è stato truffato e derubato di contanti e gioielli per 70 mila euro da due finti carabinieri che gli hanno fatto credere di avere sospetti nei suoi confronti quale possessore di denaro falso. Il fatto è accaduto stamani e l'anziano ha subito sporto denuncia alla polizia. Il pensionato, dopo aver fatto la spesa, è stato fermato ...
- venerdì, ottobre 28, 2011, 15:37
- Cronaca, Primo Piano
Il Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport ha deciso di svolgere il 18 novembre l'udienza prevista per il 2 dello stesso mese relativa alla controversia tra Giuseppe Signori e la Figc in merito alla sostanziale radiazione comminata all'ex attaccante dalla Commissione disciplinare nell'ambito del processo sportivo al calcioscommesse. Secondo quanto previsto, Signori sarà sentito dal collegio arbitrale, composto dal Presidente Armando Pozzi e dagli ...
- venerdì, ottobre 28, 2011, 11:58
- Cronaca, Primo Piano
Un uomo di 71 anni è morto dopo essere stato investito da un autobus dell'Atcm a Modena, in viale Molza. Secondo una prima ricostruzione, il bus era appena partito dalla fermata diretto verso il centro storico, quando l'autista si è trovato davanti il pensionato e non è riuscito ad evitarlo. Il 71enne è stato soccorso e portato all'ospedale di Baggiovara in gravi condizioni. Poco dopo ...